News
Macchine e impianti in UK: CE o UKCA? Ultimi aggiornamenti
13/06/2024
Come molti dei nostri lettori più fedeli ricorderanno, nel novembre del 2022 il Governo Britannico ha annunciato la proroga dell'obbligo di marcatura UKCA fino al 31 dicembre 2024 per beni, attrezzature, apparecchi e macchinari destinati ai mercati di Inghilterra, Scozia e Galles.
Il 17 maggio scorso, a poco più di 6 mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di marcatura UKCA per macchine, attrezzature e non solo, il governo britannico ha invece deciso di continuare a riconoscere la marcatura CE a tempo indeterminato.
Ma facciamo un passo indietro: come siamo arrivati a questo punto?
Con l’ufficializzazione della Brexit a inizio 2020, la Gran Bretagna ha smesso di far parte dell’Unione Europea e, di conseguenza, di riferirsi agli standard di Conformità di prodotto Comunitari. La marcatura CE viene quindi sostituita con la nuova marcatura UKCA.
Dal momento in cui è entrata in vigore il 1° gennaio 2021, il governo britannico ha però continuato a riconoscere la marcatura CE per la maggior parte dei prodotti, comprese le macchine, fissando inizialmente la data di transizione definitiva al 1° gennaio 2023 e poi posticipandola di 2 anni.
Negli ultimi 3 anni e mezzo i fabbricanti Europei hanno potuto continuare a esportare in UK i loro prodotti marcati CE senza dover applicare necessariamente le procedure di conformità richieste dalla marcatura UKCA.
Le novità: cosa succede dal 1° ottobre?
Con l’emanazione lo scorso 23 maggio del "Product Safety and Metrology etc. (Amendament) Regulations 2024" da parte del Governo Britannico, questo temporaneo affiancamento di marcature sembra invece destinato a perdurare a tempo indeterminato.
Dal 1° ottobre 2024, non solo sarà possibile continuare a immettere macchine marcate CE sul mercato britannico, ma sarà introdotta anche la cosiddetta “fast-track”, procedura che consentirà di applicare la marcatura UKCA anche laddove il prodotto sia stato realizzato in conformità ai requisiti di sicurezza e secondo le procedure di conformità delle direttive europee. In questo caso, il fabbricante potrà utilizzare e commercializzare i propri prodotti semplicemente apponendo la marcatura UKCA fisicamente al prodotto e redigendo una dichiarazione di conformità del Regno Unito. Rimangono immutate le responsabilità per il soggetto importatore all’interno del territorio UK e la necessità, per il fabbricante, di predisporre la documentazione necessaria (fascicolo tecnico, manuale, ecc.) in lingua inglese.
Inoltre, laddove i prodotti rientrano in più normative, è possibile utilizzare una combinazione di procedure di valutazione della conformità UKCA e CE.
Tale flessibilità di utilizzo delle marcature CE e UKCA non è tuttavia valida per tutti i prodotti. Per alcuni prodotti è infatti necessario fare riferimento unicamente agli standard di conformità britannici, come ad esempio i dispositivi medici e i prodotti da costruzione.
È inoltre bene tenere a mente che:
· Se si importa in UE una macchina prodotta in Gran Bretagna è necessario marcarla CE, dato che la marcatura UKCA non è riconosciuta dall'Unione Europea.
· l'Irlanda del Nord (Ulster) fa eccezione e mantiene da sempre in vigore la marcatura CE e il riferimento agli standard dell'Unione.
In generale si tratta di una buona notizia per le aziende dell’Unione che vendono o utilizzano le proprie macchine in Galles, Inghilterra e Scozia, poichè potranno intrattenere le proprie attività commerciali con la massima flessibilità a tempo indeterminato.
Tuttavia, è bene informarsi sui requisiti necessari per ciascun caso specifico e continuare a monitorare la questione da vicino poiché, come abbiamo visto negli ultimi anni, si tratta di una situazione ancora in fase di assestamento e quindi non immune ad adeguamenti ulteriori in futuro.
In mtm consulting srl seguiamo attentamente lo sviluppo della marcatura UKCA per macchine e impianti sin dai suoi albori. Al link qui sotto è possibile scaricare gratuitamente la guida del governo britannico per aiutare le aziende con le ultime novità, mentre per una consulenza specializzata potete contattarci cliccando QUI. Buona lettura!
https://assets.publishing.service.gov.uk/media/65b7b54b522b5100138609e1/industry-explainer-placing-products-on-the-market-in-great-britain-using-uk-or-eu-product-markings.pdf
-