Sviluppo Sostenibile
CONSULENZA
Prodotti e Servizi Sostenibili
Negli ultimi anni risulta sempre più evidente l’importanza della sostenibilità per la crescita e sviluppo del proprio business: in un contesto che premia i fornitori di prodotti o servizi a basse emissioni la presenza di dati trasparenti sull’impatto ambientale assume una grande importanza strategica per le aziende.
Spesso però risulta difficile districarsi tra i vari termini, studi, calcoli e definizioni che la transizione green sta portando con sé e, di conseguenza, pianificare una strategia d’impresa efficace basata sulla sostenibilità ambientale.
Scorri il menù qui accanto e scopri tutti i servizi e gli studi che svolgiamo nel dettaglio, oppure clicca il pulsante qui sotto e contattaci per una consulenza dedicata!
Sviluppo Sostenibile
CONSULENZA
LCA: LIFE CYCLE ASSESSMENT
Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia standardizzata a livello internazionale per quantificare l’impatto su ambiente e salute di un bene o servizio. Lo scopo di questo studio è quindi quello di calcolare valori come le emissioni inquinanti o le risorse consumate durante l’intero ciclo di vita del prodotto o servizio: dalla progettazione all’estrazione delle risorse, alla produzione, all’uso e al riciclo, fino allo smaltimento dei rifiuti residui.
Ne consegue che svolgere questo tipo di analisi non equivale ad attestare il ridotto impatto ambientale di un prodotto o servizio, bensì ad ottenere dati precisi sul suo impatto, da utilizzare poi in modo strategico.
In particolare, tra i principali vantaggi del sottoporre il proprio prodotto o servizio ad uno studio LCA emergono:
ü misurare e verificare l’effettivo grado di sostenibilità del proprio prodotto o servizio;
ü identificare le opportunità per migliorare le performance ambientali di un prodotto;
ü ottenere etichette ecologiche o certificazioni ambientali, essenziali per svolgere una comunicazione ambientale efficace.
Infine, a seconda delle proprie esigenze di studio è possibile analizzare solo una parte del ciclo di vita del prodotto/servizio.
La consulenza di mtm consulting srl
Grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività, mtm consulting srl è in grado di assistere e supportare i propri clienti in ogni passo verso il completamento di uno studio LCA: oltre all’esecuzione tecnica ed operativa dello studio LCA, mtm consulting offre infatti supporto fin dalle prime fasi di pianificazione, con l’obiettivo di fornire a ciascun cliente il tipo di percorso più funzionale agli obiettivi e alle strategie aziendali.
Infine mtm consulting srl è anche in grado di supportare i propri clienti e svolgere attività di redazione documentale finalizzate a:
ü ottenere la Dichiarazione Ambientale di Prodotto;
ü gestire i rapporti con gli Enti di Certificazione;
Vuoi saperne di più? Clicca il pulsante qui sotto e contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Sviluppo Sostenibile
CONSULENZA
CARBON FOOTPRINT DI PRODOTTO E DI ORGANIZZAZIONE
Il carbon footprint (letteralmente “impronta di carbonio”) è un parametro che permette di stimare le emissioni di gas serra causate da un prodotto, servizio, organizzazione, evento o individuo, permettendo di determinare gli impatti ambientali delle attività umane sul nostro pianeta.
In particolare, come inizialmente definito dal protocollo di Kyoto del 1997, l’elenco di gas serra presi in considerazione da questo studio include:
ü anidride carbonica (CO2)
ü metano (CH4),
ü ossido nitroso (N2O)
ü idrofluorocarburi (HFC)
ü perfluorocarburi (PFC)
ü esafloruro di zolfo (SF6)
Tuttavia il Carbon Footprint viene generalmente espresso sottoforma di “tonnellate di CO2 equivalente”, unità di misura che si ottiene riducendo ogni gas serra al suo corrispettivo valore inquinante in CO2: ad esempio, se il metano inquina 21 volte più della CO2, per ogni tonnellata di metano emessa dal prodotto o servizio in questione calcoliamo 21 tonnellate di CO2 equivalente, e così via.
Carbon footprint di prodotto o di organizzazione? Due obiettivi differenti
A seconda delle esigenze, è possibile calcolare l’impronta di carbonio di soggetti e realtà differenti: prodotti, servizi, aziende, individui, eventi etc. In particolare, nel caso di un’azienda, la distinzione più significativa è quella tra:
ü Carbon footprint di prodotto, che quantifica le emissioni di gas ad effetto serra generate da un prodotto durante tutto il ciclo di vita – dall’estrazione delle risorse, alla produzione, all’uso e al riciclo, fino allo smaltimento dei rifiuti residui – con lo scopo di procedere con azioni di loro riduzione e di compensazione.
ü Il carbon footprint di organizzazione, che permette di realizzare un “inventario delle emissioni di gas serra" riferito all'esercizio aziendale annuale, con lo scopo di stabilire luogo ed entità dell’impronta di carbonio dell’azienda, in modo da poterla successivamente gestire.
Carbon footprint di prodotto o studio LCA?
Dato che si basa sulle sole emissioni di gas serra, il calcolo del carbon footprint di prodotto si configura come una rappresentazione semplificata e meno complessa da produrre rispetto al più complesso studio LCA di un prodotto o servizio.
Tuttavia, dal momento che l’impronta di carbonio rappresenta generalmente il 50% di tutta l’impronta ecologica di un prodotto o servizio, conoscerne l’entità fornisce un valido indicatore relativo all’impatto ambientale della propria azienda.
La scelta dipende dunque dall’obiettivo finale per cui viene svolto lo studio.
La consulenza di mtm consulting srl
Grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività, mtm consulting srl è in grado di assistere e supportare i propri clienti in ogni passo verso il completamento di un corretto e completo calcolo del carbon footprint di prodotto, servizio o di organizzazione: oltre all’esecuzione operativa delle procedure di calcolo, mtm consulting offre infatti supporto fin dalle prime fasi di pianificazione, con l’obiettivo di fornire a ciascun cliente il tipo di percorso più funzionale agli obiettivi e alle strategie aziendali.
Non solo consulenza!
ü Vuoi imparare i fondamenti del calcolo del Carbon Footprint di organizzazione e scoprire come trarre il meglio dal suo risultato? Scopri il nostro corso di formazione modulare 100% Online!
Vuoi saperne di più? Clicca il pulsante qui sotto e contattaci per ricevere maggiori informazioni.
