News
PUBBLICAZIONI
NEWS
Marcatura CE
Sistemi di Gestione
Sviluppo Sostenibile
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Pubblicazioni


Nessuna pubblicazione presente
News


PRIMO PIANO
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
09/10/2025
Sicurezza delle macchine utensili: la nuova guida INAIL
Sappiamo bene che le macchine utensili sono strumenti indispensabili nell’industria ma, se non rispettano i requisiti di sicurezza, possono comportare rischi significativi per chi ci lavora. &n ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
25/09/2025
Smart DPI e AI: nuove prospettive per la sicurezza
  Su MTM News torniamo a parlare di innovazione e sicurezza sul lavoro in un contesto segnato dal crescente fermento del mercato dell’innovazione tecnologica degli ultimi tempi: gli Smart ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
11/09/2025
Formazione e responsabilità: quando il risparmio porta alla condanna
Bentornati su MTM News! Dopo la pausa estiva, riprendiamo i nostri approfondimenti su salute e sicurezza sul lavoro con un tema cruciale per le imprese: la formazione in materia e le responsabilit&agr ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
24/07/2025
Sicurezza sul lavoro: le novità dell’Accordo Stato-Regioni 2025
Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia sta vivendo una trasformazione profonda: con l'entrata in vigore dell'Accordo Stato-Regioni 2025 (ASR2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 magg ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
26/06/2025
Sistemi innovativi e sicurezza macchine per la lotta al "defeating"
 Nonostante i progressi tecnologici e in ambito di sensibilizzazione di aziende e lavoratori sull’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro, ancora oggi si registrano numerosi inf ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
12/06/2025
Il Piano Triennale INAIL 2025-2027: una strategia integrata per salute, sicurezza e sostenibilità del lavoro
Con la delibera n.7 del 13 maggio 2025 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, L’INAIL ha recentemente approvato il Piano triennale per la prevenzione 2025-2027, documento cardine che orienter&a ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
29/05/2025
Sicurezza sul lavoro: ecco perché il preposto non può “chiudere gli occhi”
Nel contesto della salute e sicurezza sul lavoro, la figura del preposto riveste un ruolo fondamentale e autonomo, anche quando si trova a operare sotto la direzione di superiori gerarchici. Un esempi ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
15/05/2025
Sicurezza sul lavoro: i chiarimenti dell’INL su macchine e attrezzature
Il 18 marzo 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la Circolare n. 2668 per fornire importanti chiarimenti operativi in materia di sicurezza, in risposta alle numerose rich ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
24/04/2025
Valutazione del rischio da stress termico: strumenti e metodi per una sicurezza efficace sul lavoro
Lo stress termico rappresenta un rischio significativo in molteplici ambienti di lavoro, con potenziali ripercussioni sulla salute e sicurezza dei lavoratori, soprattutto in ambienti industriali dove ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
10/04/2025
Sicurezza sul lavoro: un caso di responsabilità per incendio in azienda
La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in contesti industriali e produttivi, dove il rischio di incidenti è elevato. In particolare, un recente caso discus ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
27/03/2025
Il primo soccorso per contatto accidentale con agenti chimici: la guida INAIL
La gestione delle sostanze chimiche in ambito lavorativo richiede attenzione, preparazione e conoscenza delle procedure di emergenza, dato che il contatto accidentale con agenti chimici può ave ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
13/03/2025
Il Ruolo del RSPP: una garanzia per la sicurezza dei lavoratori e delle figure esterne
Sebbene il suo compito sia di natura consulenziale e non gestionale, Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha precisi obblighi giuridici nell'individuare e segnalare i rischi ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
13/02/2025
Interazione uomo-macchina: è possibile prevedere gli usi scorretti?
Nell'era della digitalizzazione, l'interazione tra uomo e macchina si evolve rapidamente, portando con sé nuove sfide per la valutazione dei rischi dei lavoratori, per garantire la loro salute ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
30/01/2025
Gestire il rischio di stress lavoro correlato: la monotonia, i suoi effetti e le misure correttive più efficaci.
In un mondo lavorativo in continua evoluzione, il tema dello stress lavoro correlato è diventato di crescente importanza, soprattutto a seguito degli impatti causati dalla pandemia e dai cambia ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
16/01/2025
La responsabilità del datore di lavoro nella sicurezza: spunti dalla recente sentenza della Corte di Cassazione
La sentenza della Corte di Cassazione in questione – la n. 39168 del 25 ottobre 2024 – risulta particolarmente interessante in quanto mette in evidenza le possibili conseguenze di una viol ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
12/12/2024
Gestione dei near miss nelle piccole imprese: un'iniziativa INAIL
Negli ultimi anni, la gestione dei near miss – eventi che non provocano danni fisici ai lavoratori, ma hanno il potenziale di causare infortuni – ha acquisito sempre maggiore rilevanza nel ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
28/11/2024
Agenti chimici e DPI: protezione di vie respiratorie, occhi, mani e corpo
Più volte in passato abbiamo parlato dei rischi causati dagli agenti chimici presenti in alcuni ambienti di lavoro (ad esempio in questo articolo del 2021 e in questo altro articolo del 2023). ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
14/11/2024
Attività di pulizia: la sicurezza delle macchine semoventi con operatore a bordo
Ce lo diciamo da sempre: la sicurezza è un elemento fondamentale durante le fasi di utilizzo di una macchina o attrezzatura da lavoro, per via dei numerosi rischi di infortunio e malattie profe ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
10/10/2024
L'importanza della formazione e della verifica nell'utilizzo delle attrezzature di lavoro
La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, specialmente in contesti dove l'uso di vari macchinari e/o e attrezzature è quotidiano. A tal proposito, un recente verdetto del ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
26/09/2024
Robotica avanzata e intelligenza artificiale: opportunità e rischi per la salute e sicurezza sul Lavoro
L'evoluzione della tecnologia nel contesto lavorativo – soprattutto attraverso l'adozione della robotica avanzata e dell'intelligenza artificiale – ha portato significativi cambiamenti nel ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
12/09/2024
Esplosioni da polveri: prevenzione e protezione tecnica
Il rischio associato alle esplosioni da polveri rappresenta una minaccia significativa in molte attività industriali, incluse quelle del settore alimentare, tessile, della plastica, dei metalli ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
11/07/2024
Esoscheletri e sicurezza sul lavoro: la nuova norma Uni/Tr 11950 per un utilizzo consapevole
Gli esoscheletri occupazionali sono dispositivi indossabili progettati per assistere e supportare fisicamente i lavoratori durante le attività lavorative, permettendo loro di ridurre lo sforzo ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
27/06/2024
Rischio macchina: come individuare e valutare carenze nella prevenzione
A chi ci legge ormai è ben noto che per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro è essenziale svolgere una corretta valutazione del rischio e adottare misure preventive adeguate che pe ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
23/05/2024
Guida ai dispositivi di protezione individuale per il lavoro con agenti chimici pericolosi
Se è vero che, quando si tratta di sicurezza sul lavoro, prevenire è sempre meglio che curare, ciò vale ancora di più quando si tratta di agenti chimici pericolosi. Ogni gi ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
18/04/2024
Responsabilità condivisa e sicurezza macchine: una sentenza rilevante per gli imprenditori
In un recente verdetto della IV Sezione penale della Corte di Cassazione, emerge un chiaro messaggio per gli imprenditori e i fornitori del settore delle macchine industriali: la sicurezza deve essere ...

CARICA ALTRO

ALTRE NEWS
NEWS
MARCATURA CE
31/03/2016
Progettazione e costruzione dei ripari sulla macchina: la norma UNI EN ISO 14120: 2015
Alla fine del 2015 è stata pubblicata anche in Italia la norma EN ISO 14120: 2015 relativa alla progettazione e costruzione dei ripari fissi e mobili su una macchina. Questa norma, che garant ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
16/02/2016
La Valutazione del Rischio Chimico: il rinnovato metodo Inforisk
La letteratura in merito ai metodi analitici quantitativi per la valutazione preliminare del rischio di esposizione ad agenti chimici è molto estesa e propone varie metodologie, di derivazion ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
25/01/2016
Utilizzo delle banche dati nella valutazione del rischio rumore
Nell’ambito della valutazione di tutti i possibili rischi correlati alle mansioni lavorative e alle attività presenti in azienda, la valutazione del rischio rumore comporta la necessit& ...
NEWS
MARCATURA CE
17/12/2015
Passaggio dalla Direttiva Atex 94/9/CE alla nuova 2014/34/UE
Da più di un anno è stata pubblicata la nuova Direttiva Atex 2014/34/UE che risulterà applicabile a partire dal 20 aprile 2016. Fino a questa data resta applicabile l’attu ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
10/12/2015
Prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche: la Linea Guida di Regione Lombardia
Nel settembre 2015 è stata pubblicata la Linea Guida di Regione Lombardia per la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche connesse con movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
09/12/2015
La valutazione dei rischio di esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali
Le Radiazioni Ottiche Artificiali sono sempre più presenti all’interno delle nostre aziende, moltiplicandosi appunto l’impiego di sorgenti laser e LED per l’effettuazione de ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
04/12/2015
Scelta dei Dispostivi di Protezione Individuale (DPI) per la protezione delle vie respiratorie
Il datore di lavoro è tenuto a mettere a disposizione dei lavoratori specifici Dispositivi di Protezione Individuale quando i rischi non possano essere ridotti mediante misure tecniche di pre ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
04/12/2015
Analisi del Rischio Esplosione per le operazioni che impiegano polveri combustibili o elettrostatiche
Diversamente da quanto si può pensare i dati storici evidenziano una costante presenza di incidenti in attività produttive causati dall’esplosione di polveri combustibili o elett ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
25/11/2015
Nuova definizione di “operatore” secondo il D.Lgs. 81/2008
Il Decreto Legislativo 14 Settembre 2015, n. 151 ha modificato in alcuni punti il Testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, la principale mo ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
02/10/2015
Obbligo del datore di lavoro: valutazione dei rischi sulle macchine in uso
In accordo a quanto riportato nell’art. 28 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. il datore di Lavoro deve considerare e analizzare tutti i rischi a cui possono essere esposti i propri lavoratori durante ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
08/09/2015
Le novità introdotte dalla nuova versione della norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”
Già in altri passati comunicati ci siamo soffermati sull’importanza di avere una procedura aziendale in merito alla corretta effettuazione di attività di manutenzione su impianti ...
NEWS
SVILUPPO SOSTENIBILE
02/09/2015
Come gli studi di Life Cycle Assessment sono percepiti dalle organizzazioni stesse che li conducono
Gli studi di LCA, sui quali scopi ci siamo già ampiamente dilungati in precedenti comunicati, offrono molteplici benefici all’azienda che li conduce, visti i numerosi utilizzi che possono ...
NEWS
MARCATURA CE
28/08/2015
Responsabilità di progettisti, fabbricanti, fornitori e installatori
Progettare, realizzare e installare un macchinario industriale secondo i requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE permette di assolvere obblighi ed evitare quindi sanzioni, non solo correlati al ...
NEWS
MARCATURA CE
28/08/2015
Direttiva Atex 94/9/CE: certificazione degli assiemi
La Direttiva Atex 94/9/CE, si applica agli apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Nella definizione di “apparecchi” sono inclusi anche più ...
NEWS
MARCATURA CE
28/08/2015
La valutazione dei rischi secondo la Direttiva Atex 94/9/CE
Il processo di certificazione che porta alla marcatura CE Atex di un prodotto secondo la Direttiva 94/9/CE cambia a secondo del gruppo e della categoria di protezione del prodotto. Tuttavia la necessi ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
27/08/2015
La gestione integrata degli infortuni
La gestione degli infortuni che occorrono in azienda riveste un aspetto molto importante poiché incorpora in sé numerosi obblighi, ma anche numerose opportunità di miglioramento ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
03/07/2015
Noleggio o comodato d’uso di attrezzature assoggettate a verifiche periodiche
L’obbligatorietà delle verifiche periodiche è prevista dall’art. 71, comma 11 del D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i. per quelle attrezzature di lavoro riportate nell’elenco dell ...
NEWS
MARCATURA CE
01/07/2015
Classificazione attrezzature a pressione secondo la Direttiva 2014/68/UE (PED)
Dal 1 giugno 2015 è entrato in vigore nell’intero mercato unico europeo e, pertanto, anche in Italia, l’articolo 13 (classificazione delle attrezzature a pressione) della nuova Dire ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
15/06/2015
Il rischio chimico e cancerogeno dell’attività di saldatura
La saldatura di metalli è un’attività lavorativa che si ritrova in numerose aziende italiane, sia all’interno di reparti manutenzione, ove viene eseguita saltuariamente per ...
NEWS
SISTEMI DI GESTIONE
04/05/2015
La Nuova Norma ISO 14001 : 2015
Nel corso dell’anno 2015 è prevista la pubblicazione della nuova Norma ISO 14001:2015 da parte dell’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO). La versione odierna del ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
04/05/2015
Dispositivi di Protezione Individuale per le mani
Per quanto riguarda la scelta e l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), il datore di lavoro è tenuto a rispettare gli obblighi riportati all’art. 77 del D.Lgs. ...
NEWS
SISTEMI DI GESTIONE
01/04/2015
La Nuova Norma ISO 9001 : 2015 e la gestione del transitorio
Nel corso dell’anno 2015 è prevista la pubblicazione della nuova Norma ISO 9001:2015 da parte dell’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO). La Norma che regola la r ...
NEWS
MARCATURA CE
27/03/2015
Uso scorretto ragionevolmente prevedibile di una macchina
Secondo quanto richiesto dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE, il Fabbricante di una macchina deve garantire che sia effettuata una valutazione dei rischi esistenti considerando l’uso previsto e ...
NEWS
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
17/03/2015
Nuovo Regolamento sui dispositivi di protezione individuale (DPI)
A breve la Commissione Europea pubblicherà un nuovo Regolamento inerente i Dispositivi di Protezione Individuale che andrà a sostituire l’attuale Direttiva 89/686/CEE. A riguardo ...
NEWS
MARCATURA CE
09/03/2015
Parti del sistema di comando legate alla sicurezza: una nuova norma supererà a breve le attuali EN ISO 13849 e IEC 62061
Due importanti norme inerenti la progettazione delle parti del sistema di comando legate alla sicurezza, EN ISO 13849 e IEC 62061, a breve saranno accorpate. Cosa significa questo per i costruttori di ...


CARICA ALTRE NEWS
Per maggiori informazioni


NOME
COGNOME
AZIENDA
E-MAIL
MESSAGGIO


Dichiaro di avere preso visione dell'Informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

INVIA

Dubbi o richieste particolari?

Fissa un appuntamento con i nostri esperti
Potrai parlare con loro sia di persona che on-line

Se vuoi fissare un appuntamento con i nostri esperti clicca sul pulsante sottostante



VAI ALL'AGENDA
INFORMATIVA RACCOLTA DATI SITO WEB 

ISCRIVITI

INVIA
INFORMATIVA RACCOLTA DATI SITO WEB 




TOP